TAG: Festival di Limes

Lunedì 10 Febbraio 2025

Successo per il Festival di Limes: in tre giorni a Palazzo Ducale 9.600 partecipanti

Numeri importanti per la XII edizione dell’appuntamento con la politica internazionale organizzato dalla rivista italiana di geopolitica
Venerdì 07 Febbraio 2025

Lucio Caracciolo: "Oggi avere potere significa poter controllare l'intelligenza artificiale"

E' l'organizzatore del Festival di Limes giunto alla 12esima edizione ospitato a Palazzo Ducale e intitolato quest'anno 'L'ordine del caos'
Venerdì 07 Febbraio 2025

Un mondo in violenta trasformazione: a Palazzo Ducale Limes affronta 'L'ordine del caos'

La famosa rivista di geopolitica propone tre giorni di incontri e dibattiti
Lunedì 03 Febbraio 2025

Il Festival di Limes torna a Palazzo Ducale per analizzare 'L'ordine del caos'

Giunto alla dodicesima edizione, dal 7 al 9 febbraio approfondirà le molteplici crisi geopolitiche in corso a cominciare da quella americana
Sabato 11 Maggio 2024

A Genova festival di Limes sulla "Fine della guerra"

Il direttore della rivista di geopolitica Lucio Caracciolo e la cartografa Laura Canali hanno approfondito i temi legati alla guerra in Ucraina e la crisi in medioriente
Venerdì 10 Maggio 2024

Al festival di Limes politica e guerra: tre giorni di incontri al Ducale

La Politica senza fine sabota la geopolitica: tre giorni di incontri dedicati ai temi salienti dell’attualità geopolitica con esperti italiani e stranieri che cercheranno di approfondire un tema – quello della guerra – più che mai attuale in molti scacchieri i
Sabato 20 Gennaio 2024

Alessandro Barbero a Palazzo Ducale, Primocanale in diretta per "L'impero di Genova"

Due giorni di approfondimenti sul Medioevo di Genova: sabato dalle 15:30 gli incontri in diretta tv e streaming con l'intervento dello storico Alessandro Barbero
Giovedì 18 Gennaio 2024

Alessandro Barbero a Palazzo Ducale, Primocanale in diretta per "L'impero di Genova"

Due giorni di approfondimenti sul Medioevo di Genova: sabato dalle 15:30 gli incontri in diretta tv e streaming con l'intervento dello storico Alessandro Barbero