
Nei centri abitati come funziona? In questo caso tutto è disciplinato dai Comuni a cui, nella maggior parte dei casi, si paga una cifra annuale. ma in altri nessuno pare abbia mai chiesto alcun pagamento. Mentre nelle strade fuori dai centri abitati si pagava alla Città metropolitana (fino al passaggio di competenze ad Anas, appunto). "Nel mio Comune nessuno ha mai pagato alcunché per i passi carrabili - dichiara a Primocanale Giovanni Collorado, sindaco di Castiglione - da quando la competenza è passata ad Anas. Prima fuori dal centro abitato si pagava alla Città metropolitana".
Ciò che puzza in questa storia è: possibile che Anas dia gratis qualcosa che il precedente gestore faceva invece pagare? "Ci stiamo informando - precisa invece Giovanni Dondero, sindaco di Moconesi - perchè la questione è in divenire".
Ovviamente abbiamo contattato Anas, che ci ha promesso a breve una risposta. Ma intanto chi ha già pagato la voltura per essere in regola "ad esempio in caso di incidente nel passo carrabile" si domanda perchè si debba pagare fino a 400 euro per una pratica conseguente a una discilina delle strade decisa dallo Stato? Perchè deve rimetterci il cittadino di tasca propria?
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia