
Lo ha spiegato a Primocanale Stefano Pesci, direttore generale Amt: "Dopo i primi giorni nei quali diversi lavoratori non avevano il green pass - una ottantina di persone - e le conseguenti ripercussioni sul servizio soprattutto provinciale, oggi il servizio è pressoché regolare al 100 per cento, pochissimi lavoratori sono ancora sprovvisti del green pass. In azienda abbiamo 15 persone senza green pass su 2700".
E su Nervi, dove si registrano polemiche tra i residenti per il doppio capolinea di via Pagano (LEGGI QUI), arriva la novità: "Noi abbiamo adeguato stazionamento e mezzi a quella che è la nuova viabilità di Nervi: dopo un esame fatto con la direzione mobilità questo spazio è oggettivamente l'unico che era disponibile per poter ospitare il 15 che non fa più capolinea in viale Franchini. Tutte le linee che partono da Nervi saranno elettrificate e da quel capolinea dovrebbe partire anche uno degli assi di forza della città che collegherà fino a Principe il quartiere. Ci sarà un prolungamento del percorso fatto con mezzi elettrici. Nel frattempo nel centro di Nervi girano esclusivamente mezzi elettrici, il 516 e il 517, che anticipano di fatto quella rivoluzione" conclude Pesci.
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia