
L'allarme è scattato intorno alle ore 19,30 di sabato quando per cause ancora in fase di accertamento le fiamme si sono sprigionate all'interno dell'ufficio al piano terra del civico 53. L'uomo all'interno ha tentato con un estintore di spegnere il rogo ma senza successo. In breve tempo il fumo ha invaso il vano scale arrivando ai piani superiori. Immediato l'intervento dei vigili del fuoco e del personale del 118. I pompieri grazie all'autoscala hanno fatto sfollare alcune persone rimaste bloccate sopra l'ufficio, una volta scese a terra due di queste sono state accompagnate all'ospedale San Martino di Genova. Dimesse in serata con una prognosi di due giorni. Nel mentre il rogo distruggeva l'ufficio. I getti d'acqua dei vigili del fuoco hanno permesso prima di spegnere le fiamme e poi di avviare la bonifica.
Sul posto è intervenuta anche la polizia locale che ha chiuso la strada per circa due ore nel lato monte per permettere l'intervento di messa in sicurezza dell'edificio. Una volta terminate le verifiche i residenti hanno potuto fare rientro eccetto il giovane studente costretto a trascorre la notte fuori casa.
IL COMMENTO
Quel processo che non finisce e le autostrade sempre più trappola
Salis contro Piciocchi, analisi a distanza