![](https://www.primocanale.it/materialiarchivio/immagininews/20211104172218-lavori_ruota_panoramica.jpeg)
E' lì che tutti i giorni e per tutto il giorno transitano o vengono parcheggiati fino all prossima corsa i mezzi pubblici del servizio urbano e provinciale. Ed è proprio lì che il Comune di Genova ha deciso di piazzare la ruota panoramica del Porto Antico che era stata smontata nel mese di ottobre scorso. Non si sapeva dove sarebbe stata spostata fino a mercoledì 3 novembre, quando sono partiti i lavori per la ricostruzione della ruota, per la disperazione dei conducenti.
I lavori sono pericolosi di per sè, ma sono resi ancora più complicati dal fatto che la gru, per potere spostare le piastre metalliche ed i pilastri nella posizione corretta, di fatto devono "circumnavigare" anche gli alberi che adornano i confini della strada
A tutto questo, si aggiungono le manovre imposte ai conducenti di autobus e pullman, che avendo meno spazio a disposizione, devono anche muoversi in retromarcia rischiando di investire i pedoni.
Per tutti questi motivi - e anche per un motivo estetico - ci si chiede cosa abbia spinto il Comune ad optare per questa scelta. Se lo chiedono innanzitutto i sindacati, in particolare quello dell'Ugl Fna: "Noi siamo assolutamente contrari a limitare ulteriormente un capolinea come questo, soprattutto da quando ci sono anche i pullman privati che fanno supporto agli studenti. Speriamo trovino un altro posizionamento per questa ruota, che è in una zona cruciale, troppo importante per il trasporto pubblico. Levare una porzione così, di circa trenta metri, per noi è inaccettabile, anche perché ci sono le persone, i bus devono girare, diventa pericoloso, si va secondo noi contro la sicurezza".
I lavori di montaggio dovrebbero durare circa una settimana, ma c'è già chi si augura che presto si trovi un'altra sistemazione
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale