E' stata di settanduemila euro la spesa che il comune di Genova ha dovuto sostenere per la manifestazione no-global che ha sfilato per le vie della città sabato pomeriggio scorso. I costi hanno riguardato le spese per lo spostamento dei cassonetti, la rimozione delle scritte sui muri e gli straordinari per gli addetti ai lavori - polizia municipale, dipendenti Aster e Amt. Il sindaco Vincenzi sottolinea la riuscita della manifestazione: "Ribadisco che questa è stata una buona giornata per Genova che ha avuto un significato importante di pacificazione, un tassello per tornare a guardare al confronto democratico superando l'atmosfera di paura".
Cronaca
G8: corteo da 72mila euro
31 secondi di lettura
Ultime notizie
-
25 Aprile, Pagliarulo (Anpi): "Valori Resistenza mai così attuali"
- Genoa-Lazio, dopo gli scontri pre-derby vietata la trasferta ai tifosi biancocelesti
- Inaugurato il Centro per l’impiego di via Cesarea in memoria di Francesca Testino
- Juve Stabia-Sampdoria, crocevia in campo e rebus biglietti
- Euroflora 2025, gli interni del Palasport con la lanterna floreale
- Avvocati di Genova in campo: tornei di golf, tennis e padel per rafforzare lo spirito di gruppo
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana