Appostamenti, foto, controlli incrociati, ma soprattutto le immagini realizzate dai cittadini dalle loro case in quel pomeriggio di violenza prima del derby della Lanterna. Ecco come la Digos genovese è arrivata all’arresto di 9 ultrà rossoblucerchiati che quattro ore prima della stracittadina tra Genoa e Samp del 23 settembre scorso si scontrarono armati di mazze, bastoni, razzi e coltelli in via Monticelli, strada che dista circa un chilometro dallo stadio Ferraris. All’alba polizia del capoluogo ha effettuato 22 perquisizioni in altrettanti abitazioni su mandato dell’autorità giudiziaria. Nel carcere di Marassi sono finite quattro persone, tre genoani e un sampdoriano. Per due ultrà sono scattati gli arresti domiciliari mentre tre hanno visto la misura attenuata dell’obbligo di firma. L’età varia dai 20 anni del più giovane ai 44 del più vecchio. Alcuni sono conosciuti per reati comuni, per spaccio e per episodi di violenza negli stadi, altri sono invece del tutto nuovi alle forze dell’ordine. Le accuse nei loro confronti sono a vario titolo rissa aggravata, lesioni, danneggiamento, porto abusivo di armi improprie, lancio di oggetti e travisamento. Nelle abitazioni è stato rivenuto materiale che attesta ulteriormente le loro radici: coltelli, mazze e persino una sciarpa insanguinata. E poi ciò che conferma le infiltrazioni estemiste: materiale di matrice neo nazista. Altri tredici tifosi risultano indagati e nelle prossime ore potrebbbe scattare nuovi provvedimenti. (Luca Russo)
Cronaca
Ultras arrestati grazie a video e appostamenti
1 minuto e 11 secondi di lettura
Ultime notizie
- Scuola, prosegue stato di agitazione del personale degli istituti da zero a sei anni
- Elezioni, Ilaria Cavo: "Tre candidati di Avs per i Municipi, bella virata a sinistra..."
- Comunali, Chicco Veroli lascia il centrodestra: "Corro con Silvia Salis"
- Studenti in piazza per la scuola bersagliano foto politici, Fratelli d'Italia si indigna
- Marciapiedi più larghi e spazi verdi: ecco la sperimentazione a Sampierdarena
- "Genova e il terrorismo", 45 anni dopo via Fracchia: l'incontro con Fornaro
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti