Cronaca
Il prefetto: "Camionisti incoscienti, avevamo informato che c'era vento"
1 minuto e 3 secondi di lettura
Se la prende con i camionisti, ma anche con il sistema di informazione, il prefetto di Genova Giuseppe Romano. Dopo l'ennesima Caporetto del traffico in città, a causa della paralisi degli ingressi in porto che ha comportato ancora una mattina di code a Genova Ovest, in sopraelevata e in autostrada, il prefetto non ha risparmiato accuse: "Vista la situazione del vento, e dopo il blocco di ieri, bisogna essere incoscienti a pensare che oggi sarebbe andato tutto bene. Noi avevamo comunicato ieri che anche oggi la situazione sarebbe stata delicata. Ma le nostre comunincazioni non sono state prese in considerazione". Al tempo stesso ha chiesto che sia migliorato il sistema informativo relativo alle emergenze: non soltanto il vento, ma anche piogge intense e eventuali nevicate. Su questo in mattinata è intervenuto anche l'assessore ai trasporti della Regione Luigi Merlo, che a Primogiornale ha detto: "Non c'è il giusto coordinamento informativo tra gli enti interessati come l'Aurotirà portuale, il comune, la Società autostrade, e il mondo portuale, come terminalisti e spedizionieri". A Genova, intanto, dopo le lunghe code della mattina. intorno alle 11 la situazione è tornata regolare. Ma c'è preoccupazione per domani, in concomitanza con lo sciopero generale del trasporto. (Davide Lentini)
Ultime notizie
- Addio a Peruzzi, fu sindaco di Bogliasco e patron del locale che porta il suo nome
- Cade dalle scale di un albergo a Sanremo, grave elettricista
-
Cadono calcinacci a De Ferrari, i vigili del fuoco intervengono con l'autoscala
-
Incendio in A12, Giacchetta (Cna): "Autostrade non garantisce livelli minimi di sicurezza"
- Vibrazioni a Sestri Ponente, più di mille cittadini chiedono risarcimenti per il rumore
-
Caos in A12, la polizia stradale: "Possibili danni alla galleria, incertezza su tempi riapertura"
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia