Paradossalmente l'annunciato sciopero generale dei trasporti, almeno a Genova, non ha creato disagi. L'adesione all'agitazione è stata altissima, ma non si registrano problemi alla viabilità del capoluogo liguri. I dati rilevati da Amt parlano di un'adesione del 97%. Nel turno della mattina, dall'inizio dello sciopero, sono infatti solo 11 gli autobus in circolazione. Chiusi la metropolitana gli ascensori e le funicolari. Anche in porto, dopo le code interminabili dei giorni scorsi, la situazione stamattina è di calma piatta: nessun tir in attesa di entrare. Evidentemente gli autotrasportatori hanno accolto le direttive della prefettura che ieri ha consigliato di non venire in città. All'aeroporto Cristoforo Colombo sono sei i voli cancellati. Anche lo stop dei treni non ha provocato particolari problemi: circolano solo i convogli previsti dalla commissione di garanzia, mentre sono fermi tutti i regionali. Molte persone hanno rinunciato ad andare al lavoro, e molte famiglie non hanno mandato i figli a scuola.
Cronaca
Sciopero dei trasporti: adesione molto alta, ma pochi disagi
45 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Incidente mortale a Garlenda: la vittima è Massimo Caliciuri, travolto dal suo furgone
-
Cep Pra', viaggio nel nuovo Poliambulatorio della Asl3
- Violentò anziana a Genova, trovato quattro anni dopo e arrestato
- Genoa, ecco le date dei nuovi anticipi e posticipi dei rossoblù contro Como e Milan
-
Cep Pra', l'assessore Costa s'impegna: "Diventerà un posto bello in cui vivere"
-
Euroflora 2025 prende forma con più di mille lavoratori, biglietti già venduti anche negli Stati Uniti
IL COMMENTO
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri