Cronaca
Sammartano: il golfo sfruttato come il terzo mondo
38 secondi di lettura
"Sono più di 1800 i laureati spezzini iscritti ai centri per l'impiego e crescono in continuità". Aldo Sammartano Presidente della Camera di Commercio della Spezia lancia l'allarme e punta il dito sui grandi gruppi economici insediati nel golfo: "gli insediamenti operativi sono alla Spezia, i centri decisionali e di ricerca altrove. Questa discontinuità è tipica dei paesi del terzo mondo sfruttati dalle grandi multinazionali". Sammartano fa riferimento alla centrale a carbone dell'ENEL, al rigassificatore dell'ENI, e allo stabilimento di Fincantieri. "Le istituzioni devono andare a trattare per portare qui i centri direzionali - aggiunge Sammartano - anche se gli interlocutori sono difficili e in alcuni casi arroganti, ma è necessario perchè dobbiamo creare la classe dirigente del futuro".
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- A Euroflora 2025 un viaggio dal Nord al Sud Italia con il "Mirador"
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo