La Sampdoria sta sondando nelle ultime ore il mercato dell'ex Jugoslavia alla ricerca di giovani talenti da inserire nell' organico di Walter Mazzarri. Due i calciatori che sembrano interessare alla dirigenza blucerchiata: il trequartista Modric della Dinamo Zagabria, seguito anche da altre società d'Europa, e il centroavanti Klanic (20 anni) dell'Haiduk Spalato, attualmente capocannoniere in Croazia, ma le loro recenti convocazioni con la maglia della loro nazionale hanno fatto salire il costo del cartellino. La Samp segue anche il mercato sudamericano, in particolare quello ecuadoriano: l'agile attaccante Felipe Caciedo del Basilea, 19 anni, avrebbe impressionato la dirigenza blucerchiata ma anche per quest'ultimo le sue quotazioni sono salite. Appare invece più appetibile la pista che porta a Strestik dell'F.C.Brno. Da Palermo rimbalza la notizia che Diana si sarebbe offerto alla Samp, ma i blucerchiati in quel ruolo sono coperti da Maggio. In uscita nelle ultime ore Caracciolo è stato accostato alla Reggina per arrivare al trequartista Vigiani, ma la Lazio continua ad essere fortmente interessata all'airone. Secca smentita per quanto riguarda il difensore Cribari. Per quanto riguarda il portiere, per Mirante si è fatto avanti anche il Cagliari disposto a dare alla Samp Fortin, ma resta sempre calda lo cambio con il Parma con Pavarini.
Sport
Mirante in bilico tra Parma e Cagliari
1 minuto e 1 secondo di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
-
Morte Papa Francesco, Manzitti: "Al Conclave neanche un ligure, cambiata visione del mondo"
-
Morte Papa Francesco, Paternostro: "È stato un rivoluzionario"
-
Luca il giovane che fece ridere il Papa a Genova: "Non lo rivelo, come una battuta tra vecchi amici"
-
Morte Papa Francesco, monsignor Ganabano: "Nessun ligure in conclave"
-
Genova in lutto per Papa Francesco: le campane suonano per il suo addio
- Recuperi Sampdoria e Spezia in serie B, si gioca il 13 maggio
IL COMMENTO
Francesco, per far sapere al mondo che lui stava con i poveri
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona