Situazione sempre critica, soprattutto in Valbormida, per la neve che ha continuato a scendere copiosa durante la notte. I vigili del fuoco sono stati impegnati in numerosi interventi sia per neve che per il forte vento che ha imperversato sulla costa. Un albero è caduto ad Alassio; a Ellera e a Calice Ligure alcune auto sono rimaste in panne nella neve. A Vezzi Portio una canna fumaria si è surriscaldata e sono dovuti accorrere i pompieri per un principio di incendio. Situazione critica anche su strade ed autostrade dove si procede a passo d'uomo. Sulla A6 Torino-Savona è sempre vietato l'ingresso ai mezzi pesanti che vengono scortati in direzione nord e in piccoli gruppi dagli agenti della polizia stradale di Mondovì. Obbligo di catene montante e di pneumatici da neve per gli automobilisti.
Cronaca
Situazione critica nel savonese
40 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- A Euroflora 2025 un viaggio dal Nord al Sud Italia con il "Mirador"
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo