Ancora nessuna intesa con le province liguri su dove smaltire i rifiuti che arriveranno dalla Campania. Nel corso dell'incontro di ieri sera convocato dal presidente della Regione Burlando e dall'assessore all'ambiente Zunino con i rappresentanti delle quattro province, non è stato deciso nulla. "E' stato preso atto della proposta della giunta -si legge in una nota emessa ieri sera- e la possibilità di conferire una piccola parte di rifiuti nei rispettivi territori sarà oggetto di una riflessione e di un approfondimento in questi giorni". L'assessore Zunino ha ricordato che è una quantità ridotta quella dei rifiuti rifiuti campani che potrebbe arrivare in Liguria "per rispondere con un segnale di solidarietà di fronte a una emergenza nazionale". Scartata la discarica genovese Scarpino, con problemi di accesso e viabilità, la risposta positiva della Liguria al governo è sostanzialmente un gesto simbolico.
Cronaca
Rifiuti dalla Campania, le province dicono "no" e prendono tempo
44 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
- Tutti gli ambulatori medici aperti a Genova per Pasqua e Pasquetta
- Sori, urta colonnina e scappa: tre abitazioni senza gas
- Sagre, mostre e shopping: cosa fare a Pasquetta in Liguria
-
Pasqua, l'augurio del vescovo Tasca: "Via le 'pietre' dalla vita che impediscono la felicità"
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo