Cronaca
Repulisti nel porto di Genova: sulla sopraelevata ora si paga
41 secondi di lettura
Dopo anni di “anarchia” in alcune aree del porto di Genova è iniziato il repulisti. Il primo atto stamani quando, dopo anni e anni e ripetute richieste degli operatori all'Autorità portuale e alla Capitaneria, è iniziato lo sgombero dei semirimorchi abbandonati, come in una discarica, o posteggiati abusivamente dai trasportatori, sulla sopraelevata portuale che corre parallela a lungomare Canepa. Un'area preziosa in caso di emergenze neve e vento, per sistemare i camion evitando che intasino strade e autostrade. Fino a oggi l'area era occupata da oltre 300 semirimorchi senza autorizzazione. Presto verrà creato, sulla corsia a monte, un posteggio per 80 mezzi, a pagamento però. Quelli rimossi oggi sono stati portati in un'area sotto la lanterna. Eventuali proprietari potranno andarli a ritirare pagando le spese. Prossima tappa del “repulisti” viale Africa. (Elisabetta Biancalani)
Ultime notizie
-
Sole e nuvole sulla Liguria, ecco le previsioni di 3BMeteo per le prossime ore
- Rogo dietro il Biscione di Quezzi: in fiamme una baracca
- Incendio nel bosco a Mele, fiamme spente da pompieri e volontari
- Municipi, i candidati presidenti al fianco di Salis: "Questo il vero progressismo"
- Incidente sul lavoro a Casarza Ligure, gravissimo operaio
- Ufficiale: la Sampdoria esonera Semplici e liquida Accardi
IL COMMENTO
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia
"Ti ricordi Bilancia?" 17 vittime scelte per odio e per caso