Cronaca
Buoni risultati per ossigenazione porto
37 secondi di lettura
La prima stazione sperimentale di ossigenazione delle acque messa in funzione al Porto Antico di Genova, ha confermato gli ottimi risultati di abbattimento degli odori e degli inquinanti già riscontrati negli impianti in uso negli ambienti lacustri. Adesso, dopo quasi quattro mesi di sperimentazione portata avanti con la collaborazione dell'Università di Genova, il gruppo che ha realizzato il progetto "Miglioramento Ambientale dell'area del Porto Antico" ha chiesto il coinvolgimento delle istituzioni affinché vengano forniti i finanziamenti necessari a trasformare il prototipo in un impianto operativo, installato in più punti delle acque del Porto Antico. L'impianto sperimentale iniziale copre l'area all'angolo di Ponte degli Spinola, in corrispondenza dello sbocco del rio Sant'Anna e dello scarico del Depuratore di Darsena.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Il sogno di Chiara diventa realtà: una sala trucco per chi fa la chemioterapia
- Sampdoria, prova di fuoco con la Juve Stabia. Che attesa per Mancini
-
I pasticcini dell'inclusione, apre al pubblico il laboratorio dei ragazzi della "Tartaruga"
- Frana alle Cinque Terre, ancora chiusa la SP51 "dei Santuari"
- Genova, principio di incendio in una abitazione: un intossicato
- Sagre, mostre e shopping: cosa fare a Pasquetta in Liguria
IL COMMENTO
Ponte Morandi, se la politica non ti considera solo una persona
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile