Dopo i paesi dell'Est e la Federazione Russa, l'attività del Siit, il distretto ligure sui sistemi integrati intelligenti e le tecnologie, si rivolgerà verso i paesi del Mediterraneo, in particolare Libia e Tunisia.Lo hanno annunciato questa mattina l'amministratore delegato del Siit, Remo Pertica, e il presidente di Liguria International, Franco Aprile, nel corso di una conferenza stampa. Il Siit, che aggrega enti di ricerca, enti pubblici e società industriali, si occupa di promuovere
attività di ricerca applicata, di sviluppare prototipi e favorire iniziative e scambi internazionali con particolare riguardo al comparto delle piccole e medie imprese. "In futuro - ha affermato Pertica - il Mediterraneo deve costituire il nostro primo bacino. In Tunisia vi sono diversi poli tecnologici con funzioni e strutture simili alle nostre. Sarà uno dei primi paesi che insieme a Liguria International affronteremo sia per una collaborazione a livello di ricerca sia per esportare i nostri prodotti". Franco Aprile ha infine annunciato la presenza del Siit alla Fiera di Tripoli in aprile e ai primi di maggio a Tunisi.
Cronaca
Tecnologie, il Siit punta al Mediterraneo
53 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Porti, zona logistica semplificata di Genova sarà estesa a Savona, Vado e in Piemonte
- Incidente mortale a Garlenda: la vittima è Massimo Caliciuri, travolto dal suo furgone
-
Cep Pra', viaggio nel nuovo Poliambulatorio della Asl3
- Violentò anziana a Genova, trovato quattro anni dopo e arrestato
- Genoa, ecco le date dei nuovi anticipi e posticipi dei rossoblù contro Como e Milan
-
Cep Pra', l'assessore Costa s'impegna: "Diventerà un posto bello in cui vivere"
IL COMMENTO
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri