Cronaca

47 secondi di lettura

E' stato uno dei nomi più importanti della cultura e dell'impegno sociale di Genova negli ultimi decenni: don Antonio Balletto è morto nella tarda serata di ieri presso la clinica Montallegro dove era ricoverato. Da tempo infatti combatteva contro un tumore al fegato che alla fine non gli ha lasciato scampo. Nato nel 1930, aveva studiato teologia a Torino ed era tornato nel capoluogo ligure nel 1953. Da allora è sempre rimasto a Genova tranne sei anni trascorsi ad Albenga, al 1966 al 1972, in una sorta di autoesilio in seguito a discordanti punti di vista con l'allora cardinale Siri. E' stato presidente del Forum del Terzo settore, della Federazione Solidarietà e Lavoro e -fino al 2004- del consiglio di indirizzo della Fondazione Carige. Da sempre uomo del dialogo, importantissimo il suo apporto nella casa editrice Marietti che riorganizzò rilanciando un ampio, nuovo e complesso progetto culturale. Non è stato ancora reso noto il giorno dei suoi funerali.