Giornata ligure per il candidato premier del Partito Democratico Walter Veltroni che è arrivato a Genova intorno alle 15 con Giovanna Melandri, alla sua prima visita ligure da capolista alla Camera. Prima tappa Esaote dove ha visitato l'azienda incontrando il consiglio di fabbrica. Poi il previsto comizio in piazza Matteotti dove ha iniziato parlando della città: "Per Genova sono giorni tristi", ha detto citando non solo la morte di Fabrizio Cannonero ma anche quella di don Balletto. "Ero venuto proprio in questa piazza anche nel 1996 e andò come sapete. Incrocio le dita ma spero che Genova ci porti la stessa fortuna". Da qui è partito un lungo discorso che ha toccato molti tra i temi più caldi di questa campagna elettorale: sanità, scuola, lavoro, riduzione della spesa pubblica. Sulle polemiche sollevate da alcuni esclusi eccellenti come Graziano Mazzarello, penalizzato come altri dall'inserimento in lista di Giovanna Melandri, è intervenuta Roberta Pinotti: "Sono elezioni nazionali ed è quindi naturale che ci siano leader nazionali in corsa". In serata, per Veltroni, trasferimento prima a Sestri Levante e poi alla Spezia.
Politica
Veltroni: "Spero che Genova ci porti fortuna come nel 1996"
56 secondi di lettura
Ultime notizie
- Addio a Peruzzi, fu sindaco di Bogliasco e patron del locale che porta il suo nome
- Cade dalle scale di un albergo a Sanremo, grave elettricista
-
Cadono calcinacci a De Ferrari, i vigili del fuoco intervengono con l'autoscala
-
Incendio in A12, Giacchetta (Cna): "Autostrade non garantisce livelli minimi di sicurezza"
- Vibrazioni a Sestri Ponente, più di mille cittadini chiedono risarcimenti per il rumore
-
Caos in A12, la polizia stradale: "Possibili danni alla galleria, incertezza su tempi riapertura"
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia