"Il protocollo di Genova per la sicurezza nel porto poteva essere già attuato perché ha valore di legge. Adesso verifichiamo come mai ci sono stati dei ritardi in particolare da parte della pubblica amministrazione". Si è espresso così il sottosegretario alla Salute, Gian Paolo Patta, durante l'incontro in Prefettura a Genova con tutti i soggetti coinvolti nella gestione della sicurezza sulle banchine del porto. Il vertice arriva due giorni dopo i funerali del portuale rimasto ucciso sulle banchine la scorsa settimana. Dopo una prima riunione con il prefetto, il presidente dell'Autorità Portuale e i rappresentanti dei Terminal portuali e della Regione Liguria, Patta ha iniziato un incontro allargato anche ai rappresentanti dei lavoratori. Tra i punti critici del Protocollo di Genova firmato nel 2007, emerge l'accesso dei "delegati di sito", nuova figura di controllore della sicurezza all'interno dei Terminal, eletto dai lavoratori. "In un incontro preliminare i Terminalisti mi hanno garantito il rispetto dell'accordo - ha spiegato Gian Paolo Patta -. Il Protocollo garantiva già l'ingresso dei delegati di sito nei Terminal e oggi gli imprenditori mi hanno detto che l'ingresso sarà permesso".
Politica
Porto, Patta "Si attui il Protocollo sicurezza"
58 secondi di lettura
Ultime notizie
- Scuola, prosegue stato di agitazione del personale degli istituti da zero a sei anni
- Elezioni, Ilaria Cavo: "Tre candidati di Avs per i Municipi, bella virata a sinistra..."
- Comunali, Chicco Veroli lascia il centrodestra: "Corro con Silvia Salis"
- Studenti in piazza per la scuola bersagliano foto politici, Fratelli d'Italia si indigna
- Marciapiedi più larghi e spazi verdi: ecco la sperimentazione a Sampierdarena
- "Genova e il terrorismo", 45 anni dopo via Fracchia: l'incontro con Fornaro
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti