Collaborazione tra la Facoltà di Ingegneria di Genova e il Dipartimento di Pubblica Sicurezza del Ministero dell'Interno, al fine di costituire gruppi di lavoro sperimentali, composti da ricercatori universitari e da esperti della Polizia delle Comunicazioni, che contrastino la criminalità informatica. L'accordo è giunto in seguito ad un incontro che si è tenuto questa mattina a Villa Cambiaso, tra il preside Gianni Vernazza e il prefetto Luciano Rosini, direttore della direzione centrale per la polizia stradale, ferroviaria e delle comunicazioni. Studenti e ricercatori potranno così venire in contatto con il mondo della sicurezza e dare il proprio apporto allo sviluppo di nuove metodologie investigative, arrivando a sviluppare anche nuove tecnologie specifiche. Il compito della Polizia sarà quello di individuare le problematiche, che verranno poi affrontate dagli studenti della Facoltà.
Cronaca
Sicurezza, accordo Università-Polizia Postale
40 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
- Tutti gli ambulatori medici aperti a Genova per Pasqua e Pasquetta
- Sori, urta colonnina e scappa: tre abitazioni senza gas
- Sagre, mostre e shopping: cosa fare a Pasquetta in Liguria
-
Pasqua, l'augurio del vescovo Tasca: "Via le 'pietre' dalla vita che impediscono la felicità"
- Chiese ed eventi religiosi sorvegliati speciali per la Pasqua del Giubileo, ecco il piano sicurezza
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo