Cronaca
Case popolari, accordo Regione-G. di Finanza
48 secondi di lettura
E' stato siglato oggi un accordo tra l'assessorato alle Politiche abitative della Regione Liguria ed il Comando Regionale Liguria della Guardia di Finanza di Genova, mirato ad intensificare i controlli delle autocertificazioni e delle dichiarazioni ISEE nell'ambito delle politiche abitative. L'intesa prevede di sottoporre ad un controllo individuale annuale almeno il 5% delle posizioni reddituali e patrimoniali dei beneficiari di alloggi popolari e di contributi relativi al fondo sociale di sostegno agli affitti. "Questo accordo - ha spiegato l'assessore regionale alle politiche abitative Maria Bianca Berruti - si inserisce nell'ambito dell'esigenza di riorganizzare le politiche abitative sulla base di principi di selettività che consentano di concentrarsi sui più deboli e di efficienza, per evitare privilegi e sprechi. Rispettare dunque i principi di equità e di buona organizzazione - ha aggiunto l'assessore - per garantire che l'intervento vada a beneficiare i soggetti in condizione oggettiva di disagio economico, evitando il più possibile la presenza di 'falsi poveri'".
Ultime notizie
- Juve Stabia-Sampdoria, crocevia in campo e rebus biglietti
- Avvocati di Genova in campo: tornei di golf, tennis e padel per rafforzare lo spirito di gruppo
-
La finestra sul mondo - Il genovese in Arabia: "No tasse e criminalità, paese che si sta aprendo"
- Accordo storico per il commercio: contratti stagionali senza causali per le imprese
- Crollano i palazzi: nella camera virtuale di UniGe giovani medici imparano a salvare vite
- Litiga con la vicina e chiama la polizia ma in casa aveva due mazze chiodate: denunciato
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana