Cronaca
Case popolari, scattano i controlli della Finanza sulle assegnazioni
1 minuto e 14 secondi di lettura
Regione Liguria e comando regionale della Guardia di finanza hanno siglato un accordo per intensificare i controlli delle autocertificazioni e delle dichiarazioni del reddito e della patrimoniale, nell'ambito delle politiche abitative. Almeno il 5% delle posizioni reddituali e patrimoniali dei beneficiari di alloggi popolari (22.000) e di contributi relativi al fondo sociale di sostegno agli affitti (12.000) saranno controllati individualmente ogni anno. Il protocollo d'intesa è stato siglato alla presenza del presidente della regione Claudio Burlando, dall'assessore all'edilizia Binaca Maria Berruti e dal generale Raffaele Romano, comandante regionale della GDF. Secondo la Regione Liguria esisterebbe infatti una discrepanza poco spiegabile tra le province liguri, per quanto riguarda l'incidenza dei poveri nella popolazione ISEE a parità di condizioni di contesto. I controlli saranno a campione. I nominativi dei soggetti da sottoporre ai controlli, che beneficiano di sostegni nell'ambito della casa, potranno essere indicati dai Comuni, sulla base delle dichiarazioni ISEE nulle o inferiori a 6.000 euro l'anno. L'accordo consentirà di rispettare i principi di equità e di buona organizzazione - ha detto l'assessore Berruti - E' importante che i fondi siano destinati a chi ha davvero bisogno e non ai cosiddetti finti poveri". "Siamo felici di collaborare con la regione, specie in un momento in cui il contenimento della spesa pubblica è una delle emergenze del Paese - ha detto il generale Romano - E' fondamentale che le risorse economiche disponibili raggiungano le finalità previste e vadano a protezione delle fasce più deboli della popolazione".
Ultime notizie
- Neo carabiniere sventa un furto sul treno per Genova
- Toti ha iniziato a lavorare per la LILT
- "Energie per lo Sport 2025": Iren e Stelle nello Sport insieme per il futuro dello sport in Liguria
- Trovano trenta ordigni bellici mentre scavano per costruire una villetta
- Tenta di entrare in uno yacht di lusso ma a bordo c'è il capitano
- Si chiudono i saldi in Liguria, vendite in crescita del 10%
IL COMMENTO
Il Biscione cambia pelle (e non solo)
Il mini-nucleare è possibile, ma serve coraggio politico