Verrà discusso, e probabilmente approvato, domani dalla conferenza Stato-Regioni, il decreto attuativo che permetterà di utilizzare l'extragettito dei porti per le nuove infrastrutture. Lo ha annunciato il presidente della Regione Liguria Claudio Burlando al termine di un incontro con il presidente dell'autorità portuale Luigi Merlo. La nuova norma consentirà ai territori interessati di utilizzare quanto incassato come extragettito derivante dall'aumento dei traffici di porti e interporti, per realizzare nuove opere infrastrutturali. "E' una norma nata su iniziativa della Regione Liguria e con qualche tensione con Assoporti - ha ricordato Burlando - In Liguria invece c'é stata piena sintonia sulla possibilità di usare le risorse derivanti dall'extragettito sia per finanziare opere portuali sia verranno rese disponibili nuove risorse, per la realizzazione di opere di sviluppo dei porti, compresi i collegamenti interni stradali e ferroviari, opere che assicurino la connessione dei porti con le grandi reti di trasporto e opere di collegamento tra porti e interporti. Dopo il passaggio alla corte dei conti per la registrazione del decreto, il ministero delle finanze procederà al riparto fra le Regioni.
Cronaca
Porti, domani incontro su extragettito
55 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Sori, urta colonnina e scappa: tre abitazioni senza gas
- Sagre, mostre e shopping: cosa fare a Pasquetta in Liguria
-
Meteo in Liguria, le previsioni per Pasqua e Pasquetta
- Vigilia di Pasqua di violenza nelle carceri liguri: aggrediti due agenti
- 25 Aprile: in mille al corteo Antifascista dei Comitati in Valpolcevera
- Incidente a Sarzana: morto motociclista precipitato in un canale di scolo
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo