Una lieve scossa di terremoto, durata una decina di secondi, è stata avvertita stamattina intorno alle 10 in tutta la riviera di levante e dell'entroterra. L'epicentro è statolocalizzato tra l'alta Val di Vara e il comprensorio di Pontremoli: i sismografi hanno fatto registrare 4.1 di magnitudo. I comuni più colpiti sono quelli di Zignago, Rocchetta Vara e Calice al Cornoviglio. Non si segnalano però feriti nè danni. Momenti di preoccupazione sono stati vissuti in un alcune scuole della Lunigiana, dove il sisma è stato avvertito molto bene. Nei comuni di Mulazzo, Zeri e Pontremoli le scolaresche sono state fatte uscire dalle aule per precauzione: gli alunni sono poi rientrati negli edifici ed hanno proseguito le lezioni. Il terremoto ha provocato spavento nella popolazione. La scossa è stata avvertita molto bene anche nel Tigullio e nell'entroterra: vigili del fuoco e 118 hanno ricevuto diverse telefonate di cittadini allarmati. La vibrazione sismica è stata sentita anche a Genova, soprattutto ai piani alti. Anche in questo caso numerose le telefonate ai vigili del fuoco.
Cronaca
Lieve scossa di terremoto in Liguria, evacuate alcune scuole
51 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Porti, zona logistica semplificata di Genova sarà estesa a Savona, Vado e in Piemonte
- Incidente mortale a Garlenda: la vittima è Massimo Caliciuri, travolto dal suo furgone
-
Cep Pra', viaggio nel nuovo Poliambulatorio della Asl3
- Violentò anziana a Genova, trovato quattro anni dopo e arrestato
- Genoa, ecco le date dei nuovi anticipi e posticipi dei rossoblù contro Como e Milan
-
Cep Pra', l'assessore Costa s'impegna: "Diventerà un posto bello in cui vivere"
IL COMMENTO
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri