Una medaglia d'oro al merito civile per i 67 comuni della provincia di Genova, per ricordare l'aiuto dato dagli abitanti dell'entroterra genovese ai partigiani, rifugiatisi sulle alture, a nutrirsi, nascondersi e rendere quindi possibile la liberazione della città, l'unica in Europa ad averlo fatto da sola, prima dell'arrivo degli eserciti alleati. Si tende sempre a vedere solo il risultato finale, la liberazione, dimenticandosi di tutto il processo, dei sacrifici, che l'hanno consentito.
Cronaca
25 aprile, medaglie d'oro al merito civile
21 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
- Tutti gli ambulatori medici aperti a Genova per Pasqua e Pasquetta
- Sori, urta colonnina e scappa: tre abitazioni senza gas
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo