Cronaca
Formazione per futuri ufficiali di mega yacht
31 secondi di lettura
Studieranno a Genova i futuri ufficiali dei mega yacht miliardari, prodotti in prevalenza nei rinomati cantieri italiani, che coprono il 46% della produzione mondiale. Un accordo siglato oggi da Ucina (l'associazione delle industrie nautiche), Istituto Nautico San Giorgio, Provincia di Genova e Accademia della Marina Mercantile, prevede l'avvio di corsi già dal prossimo anno scolastico. L'Istituto Nautico Statale San Giorgio avvierà un biennio di studi specificatamente indirizzato alla nautica da diporto che diplomerà aspiranti al comando di navi da diporto, con l' ausilio di docenti esperti del settore messi a disposizione da Ucina e stage formativi sia a bordo sia nei cantieri.
Ultime notizie
- Juve Stabia-Sampdoria, crocevia in campo e rebus biglietti
- Avvocati di Genova in campo: tornei di golf, tennis e padel per rafforzare lo spirito di gruppo
-
La finestra sul mondo - Il genovese in Arabia: "No tasse e criminalità, paese che si sta aprendo"
- Accordo storico per il commercio: contratti stagionali senza causali per le imprese
- Crollano i palazzi: nella camera virtuale di UniGe giovani medici imparano a salvare vite
- Litiga con la vicina e chiama la polizia ma in casa aveva due mazze chiodate: denunciato
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana