Cronaca
I punti più critici delle strade liguri
44 secondi di lettura
Sono 97 in Liguria i 'Black Point' stradali, i punti critici e pericolosi per la circolazione, segnalati dai cittadini e indicati, a richiesta, sui navigatori, grazie al progetto promosso dalla Fondazione Ania per la sicurezza stradale. I punti critici riguardano in particolare problemi di fondo stradale sconnesso (23,7%), incroci pericolosi (19,6%) e curve a rischio (8,2%). Le segnalazioni dei cittadini liguri corrispondono al 2,4% di quelli rilevati su scala nazionale hanno spiegato oggi i responsabili dell'Ania, che hanno fatto una tappa a Genova per illustrare l'iniziativa. Nella Regione si registra un punto risolto, in via Cornigliano a Genova, grazie alle sollecitazioni della Fondazione nei confronti delle autorità locali. Tra Genova e provincia sono stati registrati 37 punti critici, 18 su strade urbane, 11 su strade extraurbane e 8 su tratti autostradali. Nella classifica dei 'Black Point' Genova é seguita dalla Spezia (29 punti critici) e da Savona (20). Fanalino di coda è Imperia con 11 'Black Point' segnalati.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Giovane colpito con una bottigliata e rapinato sul bus della notte
- Evani: "La Sampdoria ora è più leggera ma la strada è lunga"
- Stazioni Marittime, Monzani riconfermato presidente. Nel 2024 lieve calo dei passeggeri
-
Elezioni, il vescovo Tasca: "Basta bagarre, serve gioco di squadra per il bene di Genova"
-
Per Pasqua i liguri scelgono il ristorante, con un menu della tradizione
-
Uovo di Pasqua, fondente o al latte? Bassetti: "Ecco quello con meno zuccheri"
IL COMMENTO
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità