Cronaca
Il Papa a Genova, aperte farmacie e negozi
45 secondi di lettura
Farmacie e negozi del centro di Genova domani saranno aperti in via straordinaria durante la visita di papa Benedetto XVI. Il sindaco Marta Vincenzi ha firmato un'ordinanza per garantire la fornitura di medicinali a cittadini e fedeli presenti in città, mentre Confcommercio e Confesercenti hanno annunciato che molte attività non abbasseranno le saracinesche. Le farmacie di turno in orario continuato (8-20) saranno quelle di via Fieschi, via Cairoli, piazza Raibetta, via Buozzi e via Rimassa. Le farmacie di piazza San Lorenzo, via San Giorgio, via XX Settembre, via Granello e via Brigata Bisagno osserveranno l'orario 8:30-12:30 e 15:30-19:30. La farmacia di via san Lorenzo sarà aperta dalle 8:30 alle 12:30. Inoltre Confcommercio ha annunciato che rimarranno aperti 100 negozi nel centro storico, 60 nella zona del centro alto, 120 in quella del centro basso, 45 a Brignole e 30 alla Foce. Confesercenti ha segnalato che per l'occasione alcuni bar e ristoranti proporranno speciali menù.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo