E’ terminato poco prima di mezzogiorno l’interrogatorio di garanzia di Pierluigi Leone, l'ex presidente della Comunità montana dell'Olivo e del Gal-Sviluppo Valli del ponente, accusato di peculato e truffa aggravata per una serie di irregolarità compiute in seguito all'assegnazione agli enti che presiedeva di fondi provenienti dalla Comunità europea. Leone avrebbe ammesso le sue responsabilità cioé di essersi impossessato di 150 mila euro per debiti personali che aveva contratto nel tempo. Il suo avvocato, Marcello Ferrari, all’uscita dalla procura ha detto che Leone avrebbe l'intenzione di restituire tutti i soldi. L’interrogatorio è durato circa un'ora e il legale di Leone ha chiesto per il suo assistito gli arresti domiciliari. Il giudice Luigi Sanzo si è riservato sulla decisione, anche in virtù del fatto che la moglie di Leone, Marina Neri, è ai domiciliari sotto lo stesso tetto di famiglia. In questo caso, infatti, potrebbe sussistere un relativo problema di incompatibilità.
Cronaca
Truffa alla comunità, prime ammissioni
48 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo