Cronaca
Dalle molestie alle sim card: nove denunce
54 secondi di lettura
Nove persone denunciate dai carabinieri di Villanova d’Albenga per violazione della legge sulla tutela dei dati personali, favoreggiamento personale e ricettazione. L’indagine è nata da una denuncia per minacce e molestie telefoniche presentata nell’ottobre scorso ai carabinieri da una donna rumena. L’esame delle telefonate e la verifica dell’utenza ha fatto emergere un sistema di attribuzione di sim card per telefonia cellulare abbastanza anomalo. Infatti, gli intestatari non erano a conoscenza di risultare titolari di utenze di cellulari, però in alcuni casi avevano avuti rapporti con i negozi dove risultavano attivate. Successivi accertamenti hanno permesso di appurare che in alcuni negozi di Torino e Milano i titolari, utilizzando documenti forniti regolarmente da cittadini che richiedevano servizi di telefonia, procedevano ad intestare sim card in favore di altre persone. Nove in tutto le persone individuate, anche perché molti irregolari non hanno nè recapiti nè elementi certi di identificazione, riuscendo a permanere illegalmente sul territorio anche grazie all’utilizzo di queste utenze. Tra i denunciati, italiani, romeni e marocchini.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo