Una donna di origine cilena 24 enne, nata a Genova, nel quartiere di Cornigliano, è stata denunciata per resistenza a pubblico ufficiale. Nonché messa a disposizione dell’ufficio immigrazione per regolarizzare la sua posizione in Italia. La donna era su un autobus priva di biglietto e non ha fornito alcun documento d’identità agli addetti al controllo, per evitare di pagare la sanzione prevista. All’arrivo della polizia la straniera ha dato in escandescenza e ha cercato di allontanarsi, inveendo contro tutti i presenti. L’atteggiamento esagerato della donna ha obbligato i poliziotti a seguirla e a fermarla, nonostante lei opponesse resistenza. Dagli accertamenti svolti è emerso che la cittadina cilena aveva precedenti per droga e un avviso per notifica del permesso di soggiorno.
Cronaca
Denunciata per resistenza ad agenti
38 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo