Cronaca
Energia pulita, Scajola dà il buon esempio
51 secondi di lettura
Dopo il fotovoltaico, i pannelli termico-solari, nella casa di Claudio Scajola a Imperia comparirà pure una pala eolica familiare, Made in Japan. "L'occasione giusta per aggiungere l'energia eolica alla vocazione ambientalista è stata quella della riunione dei ministri dell'Energia del G8", che si è tenuto nel fine settimana ad Aomori, nel Giappone del nord. In concomitanza con il record dei prezzi del petrolio, salito a ridosso del record di 140 dollari al barile e con un vertice dedicato alle fonti rinnovabili, alla questione della tutela dell'ambiente e al taglio delle emissioni di gas, le aziende del Sol Levante hanno presentato ad Aomori una serie di prototipi e di ritrovati tecnologici per lo sviluppo di energie alternative. L'attenzione mostrata da Scajola agli stand e la sorpresa degli espositori alla richiesta di informazioni non sono passate inosservate. "Mi sono affidato al fotovoltaico tre anni fa e poi ai pannelli termico-solari - ammette il ministro Scajola - Cercavo qualcosa di riconducibile all'eolico e di tipo monofamiliare che ho finalmente trovato".
Ultime notizie
- Genoa-Udinese, le formazioni ufficiali
-
Genova Capitale del Super Calcolo - Lo speciale
- Scuola, prosegue stato di agitazione del personale degli istituti da zero a sei anni
- Elezioni, Ilaria Cavo: "Tre candidati di Avs per i Municipi, bella virata a sinistra..."
- Comunali, Chicco Veroli lascia il centrodestra: "Corro con Silvia Salis"
- Studenti in piazza per la scuola bersagliano foto politici, Fratelli d'Italia si indigna
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti