Cronaca
Meteo avverso, niente alghe velenose
34 secondi di lettura
Sebbene le condizioni meteomarine siano avverse alla fioritura dell'alga tossica "ostreopsis ovata" flagello dei bagnanti nelle passate stagioni estive, sono in atto, come da protocollo, le attività di monitoraggio sulle coste della Liguria. Lo ha spiegato stamani il direttore generale dell'Arpal, rispondendo ad una domanda dei giornalisti, a margine di una conferenza stampa, il direttore dell'Arpal Bruno Soracco. "Stiamo rispettando i criteri previsti dal livello di indagine e prevenzione, modello che abbiamo esportato a livello nazionale - ha spiegato Soracco - anche se le condizioni meteo in questo periodo non sono favorevoli alla fioritura. Il monitoraggio viene fatto e accompagnato da un'attività di conoscenza presso gli stabilimenti balneari".
Ultime notizie
- Studenti in piazza per la scuola "bersagliano" foto politici, Fratelli d'Italia si indigna
- Marciapiedi più larghi e spazi verdi: ecco la sperimentazione a Sampierdarena
- "Genova e il terrorismo", 45 anni dopo via Fracchia: l'incontro con Fornaro
-
"Note di speranza", mercoledì Uto Ughi in concerto per la Gigi Ghirotti
-
Il medico risponde - Polmoniti e legame tra sonno e sistema immunitario
-
La ligure a Bucarest: "Così sono diventata allenatrice della nazionale under 16 di pallanuoto"
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti