Cronaca
Consorzio fabbri per marchio "Ce"
35 secondi di lettura
Dodici fabbri imperiesi si sono consorziati, in via sperimentale, per ottenere la sigla obbligatoria "Ce" dei prodotti di prima immissione del mercato europeo. Confartigianato Imperia, attraverso la propria categoria degli operatori del settore metalmeccanico, ha infatti proposto l'affiliazione ad un consorzio composto in fase iniziale da 12 aziende che hanno affrontato un corso di formazione teorico-pratico e sono diventate a tutti gli effetti aziende abilitate a marcare "Ce" i propri cancelli. Il prodotto viene costruito in base a rigidi parametri dettati dall'Istituto certificatore "Treviso tecnologie". Il rispetto di tali vincoli, comprovati da un documento di controllo della produzione interna, consente all'imprenditore artigiano di poter apporre l'etichetta "Ce" sulla sua fabbricazione.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
- Tutti gli ambulatori medici aperti a Genova per Pasqua e Pasquetta
- Sori, urta colonnina e scappa: tre abitazioni senza gas
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo