Cronaca
Legambiente: "Porto più usato per export veleni"
45 secondi di lettura
Da decenni i porti liguri "si dimostrano testa di ponte di continui traffici internazionali di rifiuti. E Genova Voltri è il più utilizzato per l'esportazione di veleni". Lo ha affermato Antonio Pergolizzi, dell' osservatorio nazionale di Legambiente, presentando alla Spezia i dati sul rapporto 'Ecomafia 2008 - il caso Liguria'. "Se nel porto della Spezia l' agenzia delle entrate ha sequestrato, nel 2007, circa settemila tonnellate di rifiuti industriali - ha detto Pergolizzi - quello di Genova Voltri si rivela quello più utilizzato in Italia dai trafficanti di veleni: circa 610 mila tonnellate di rifiuti industriali sequestrati dalle Dogane nel 2007, l'83% sul totale nazionale". Ma l' illegalità, secondo Legambiente, non si ferma al ciclo dei rifiuti: "crescono infatti in Liguria le infrazioni accertate nel ciclo del cemento e resta alto l' allarme per la presenza della 'ndrangheta sulle attivita' edilizie e di movimento terra".
Ultime notizie
- Marciapiedi più larghi e spazi verdi: ecco la sperimentazione a Sampierdarena
- "Genova e il terrorismo", 45 anni dopo via Fracchia: l'incontro con Fornaro
-
"Note di speranza", mercoledì Uto Ughi in concerto per la Gigi Ghirotti
- Sampdoria in lutto: è morto Roberto "Picchia" Romei
-
Il medico risponde - Polmoniti e legame tra sonno e sistema immunitario
-
La ligure a Bucarest: "Così sono diventata allenatrice della nazionale under 16 di pallanuoto"
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti