"I ritardi nell'attuazione del Piano regolatore del porto della Spezia sono un rischio per il nostro sviluppo e possono compromettere il futuro dell'economia locale". Lo ha detto il sindaco della Spezia, Massimo Federici, nel convegno "La Spezia e il suo porto" organizzato nella sala conferenze del centro Allende, alla Spezia. "I tempi dilatati sono occasioni perse - ha detto ancora Federici - i numeri del nostro porto sono importanti, in progressione continua, dipingono una realtà in espansione: la città forse non sfrutta a pieno questo dinamismo. Serve movimento per togliersi da una crisi che i numeri dell' economia evidenziano". L'attenzione del sindaco è puntata anche sulla riconversione delle aree militari. "Dallo scorso aprile, quando cioé si è stabilita una prima intesa, non abbiamo ancora ottenuto la convocazione di un tavolo di confronto. Dobbiamo accelerare i tempi". Il sen. Luigi Grillo, presidente della commissione infrastrutture del Senato, ha poi sottolineato la centralità dei porti liguri. "La Spezia è uno dei porti principali della Liguria, bisogna capire che le navi che escono dal canale di Suez devono passare da qui".
Cronaca
Porto, Federici: ritardi minano lo sviluppo
57 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
- Tutti gli ambulatori medici aperti a Genova per Pasqua e Pasquetta
- Sori, urta colonnina e scappa: tre abitazioni senza gas
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo