Cronaca
Scuola: in provincia rimangono 13 istituti
36 secondi di lettura
Dopodomani si terrà presso l'ente provinciale di Savona una riunione nella quale verranno sanciti gli accorpamenti fra vari istituti che saranno attuati già a partire dal primo settembre. In tutta la provincia sopravvivranno soltanto 13 istituti. Le novità più importanti riguardano l’accorpamento fra Ragioneria e Geometri a Savona e a Loano, fra l’Artistico e il Classico, ancora a Savona, Alberghiero ed Ipsia a Finale Ligure, Itis e Nautico a Savona, Itis, Itc ed Ipsia a Cairo, Alberghiero, Itis e Agrario ad Alassio ed Albenga. Verranno istituiti sette nuovi complessi comprensivi formati dall’unione di elementari e medie. Nasceranno ad Alassio, Andora, Borghetto, Cairo, Loano, Quiliano e Vado. Le presidenze scenderanno dalle 45 attuali a 43.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Porti, zona logistica semplificata di Genova sarà estesa a Savona, Vado e in Piemonte
- Incidente mortale a Garlenda: la vittima è Massimo Caliciuri, travolto dal suo furgone
-
Cep Pra', viaggio nel nuovo Poliambulatorio della Asl3
- Violentò anziana a Genova, trovato quattro anni dopo e arrestato
- Genoa, ecco le date dei nuovi anticipi e posticipi dei rossoblù contro Como e Milan
-
Cep Pra', l'assessore Costa s'impegna: "Diventerà un posto bello in cui vivere"
IL COMMENTO
Sindacalista aggredito, Genova merita di sapere la verità
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri