Cronaca
Isola Palmaria, sarà demolito l'ecomostro
36 secondi di lettura
Con un finanziamento di 2 milioni, di cui 200.000 euro per l'esproprio e il resto per i lavori, sarà demolito lo 'scheletrone' dell'Isola Palmaria a Portovenere (La Spezia), uno dei più noti 'ecomostri' d'Italia. La Regione Liguria e la soprintendenza ai beni paesaggistici hanno infatti finanziato e definito l'intervento, avviando anche la procedura di esproprio che in base a una recente legge regionale consentirà di chiudere la vertenza entro otto mesi. I lavori potrebbero cominciare entro la fine dell'anno. Da trent'anni si parla di abbattere lo 'scheletrone', che è l'armatura di un albergo realizzata intorno aglia nno '70. L' attuale sovrintendente, Giorgio Rossini, ha detto che la costruzione venne autorizzata perché l'opera avrebbe riparato ai danni di una cava.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Tutti gli ambulatori medici aperti a Genova per Pasqua e Pasquetta
- Sori, urta colonnina e scappa: tre abitazioni senza gas
- Sagre, mostre e shopping: cosa fare a Pasquetta in Liguria
-
Pasqua, l'augurio del vescovo Tasca: "Via le 'pietre' dalla vita che impediscono la felicità"
- Chiese ed eventi religiosi sorvegliati speciali per la Pasqua del Giubileo, ecco il piano sicurezza
-
Meteo in Liguria, le previsioni per Pasqua e Pasquetta
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo