Cronaca
Scoperta evasione da 39 mln di euro
50 secondi di lettura
Un'evasione fiscale da circa 39 milioni di euro è stata scoperta dalla Guardia di finanza. Nei guai sono finiti i responsabili di una società immobiliare denunciati alla procura della Repubblica di Sanremo. Avevano trasferito in Lussemburgo la sede legale della società pochi mesi prima della cessione di una lussuosa villa di proprietà in Costa Azzurra. Le Fiamme Gialle hanno accertato che la cessazione dell'attività in Italia, ed il conseguente trasferimento nel Granducato, erano finalizzati a usufruire di norme agevolate di tassazione e a sottrarre così al fisco il corrispettivo dell'operazione, incassato dalla immobiliare attraverso movimenti finanziari estero su estero. L'importo stabilito dalle parti per la transazione era di 28 milioni di euro ma è poi emerso che il reale valore superava i 38 milioni. Con il trasferimento della sede in Lussemburgo la società ha omesso di presentare la dichiarazione dei redditi e l'ingente plusvalenza derivante dalla differenza tra il valore della vendita della villa e il valore al quale la stessa era stata iscritta in bilancio.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo