Politica
Ridotte le Comunità Montane, da 19 a 12
45 secondi di lettura
La Regione Liguria ha ridotto da 19 a 12 il numero delle Comunità Montane, adeguandosi a quanto richiesto dalla legge Finanziaria 2007 ed escludendo in particolare dai nuovi enti tutti i comuni costieri. Il Consiglio regionale ha approvato con 21 voti a favore il disegno di legge. Alla votazione non ha partecipato il centrodestra che ha abbandonato l'aula affermando di "non avere potuto intervenire nella stesura della legge". In particolare in provincia di Genova si scende da 8 a 5 Comunità, a Savona e a Imperia da 4 a 3, alla Spezia da 3 Comunità a una. Rispetto alla proposta originale della Giunta, che prevedeva 11 Comunità montane, si aumenta il loro numero di una unità come richiesto dal Cal, il consiglio delle autonomie locali. Il presidente della Giunta Claudio Burlando ha ricordato che il Cal con 28 voti su 32 votanti aveva chiesto di prevedere due comunità per la Val D'aveto e per la Valfontanabuona.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
- Tutti gli ambulatori medici aperti a Genova per Pasqua e Pasquetta
- Sori, urta colonnina e scappa: tre abitazioni senza gas
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo