Cronaca
Riapre la "Casa dello Studente", dopo la ristrutturazione
1 minuto e 12 secondi di lettura
E' stata inaugurata stamani la storica Casa dello Studente di corso Gastaldi a Genova, ristrutturata dopo oltre due anni di lavori costati 5,58 milioni di euro. La Casa ha 160 posti letto distribuiti in 116 camere singole e 22 doppie, 12 aule studio, 7 aule informatiche con connessione a internet. E ancora un'emeroteca, una sala culto multiconfessionale, una zona caffetteria ed oltre 1.300 metri quadrati di spazi e servizi fruibili anche dagli studenti che non alloggiano nell'edificio. I lavori sono stati finanziati dalla Regione Liguria attraverso l'Azienda Regionale per i Servizi Scolastici e Studenteschi (Arssu). Alla cerimonia di inaugurazione sono intervenuti il presidente della Regione, Claudio Burlando, il vicepresidente Massimiliano Costa ed il direttore generale dell'Arssu Antonio Rossi. L'intervento sulla Casa dello Studente porta così a 784 i posti letto complessivi a disposizione degli universitari. Già dall'anno accademico 2008-2009 sarà così possibile soddisfare il 100% del fabbisogno residenziale degli studenti aventi diritto. Entro il primo semestre del 2009 sarà inoltre completata anche la nuova residenza di vico Marinelle per un totale di 71 posti letto. Per il prossimo triennio è prevista la realizzazione di due ulteriori nuove residenze: la struttura ex Convento San Nicola in Salita della Madonnetta (120 posti letto) e la struttura ex Caserma Garibaldi in Salita della Neve (176 posti) che saranno disponibili rispettivamente per la fine del 2010 ed entro dicembre del 2011. Tali iniziative prevedono un investimento di 13 milioni di euro cofinanziati, in parti uguali, dalla Regione e dal Ministero dell'Università e della Ricerca.
Ultime notizie
- Val d'Aveto, cadute in serie sulla neve: una donna grave all'ospedale
- Cantieri e rientro, fino a 10 km di coda in A10 tra Borghetto e Feglino
- Successo per i 'Rolli Days': in 30mila alla scoperta di palazzi storici e chiese
- Elezioni, domani la presentazione ufficiale di Piciocchi
- Pd, sì del comitato dei saggi a Silvia Salis ma la minoranza si astiene
- Successo per ArteGenova, in tre giorni 25mila visitatori
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale