Cronaca
Porto: aspettando il sequestro, sistemato Musso per 65 giorni
2 minuti e 0 secondi di lettura
Concessione temporanea per 65 giorni, fino al 15 settembre e non un minuto di più, per la Grendi di Musso che stasera avrebbe visto scadere la subconcessione di Spinelli a calata Inglesi, nel porto di Genova, 17mila metri quadrati, tre navi alla settimana per Cagliari in procinto di diventare 5. Così il presidente Luigi Merlo ha messo la prima pezza a una questione delicata del porto di Genova, garantendo a Spinelli che il 16 settembre avrà liberi i suoi spazi. Ma che cosa sarà poi della Grendi, 100 dipendenti diretti e 300 di indotto, dopo quella data? “Si seguiranno le procedure previste dalla legge, con una gara, non appena si libererà uno spazio” dichiara l’autorità portuale che oggi ha riunito il comitato. “Confidiamo che l’authority trovi una soluzione, abbiamo le carte per partecipare e vincere una gara” dichiara Bruno Musso. Per ora gli unici spazi che potrebbero essere disponibili (ma quando e come è tutto da decidere) sono i 50mila metri quadrati ex Tirrenia, oggi banchina a rotazione per chi ne fa richiesta ed entro ben definiti limiti di tempo, attraverso una tariffa disincentivante che scoraggi alla sosta nei piazzali (oltre il settimo giorno si diventa occupatori abusivi). Come occupatori abusivi sono considerati i titolari della restante parte del multipurpose di Genova 245mila metri quadrati nel cuore del porto di Sampierdarena: la magistratura li considera tali visto che le aree sono state assegnate al di là di una gara (che ci fu, fu vinta da Msc che però si ritirò per entrare nel consorzio Bettolo). Da lì la spartizione che trovò l’accordo del comitato ma che viene criticata dal Tribunale. Presto il gip potrebbe disporne il sequestro “ma aspettiamo e studiamo le contromosse” si dice a palazzo San Giorgio “sarebbe inutile fare qualsiasi cosa prima di sapere che cosa succederà”. Si attende anche la sentenza del Consiglio di Stato ma la giustizia penale ha la precedenza sull’amministrativa. "Se chiederanno il sequestro cercheremo di chiedere la messa a disposizione delle aree per l'autorità portuale per non dover interrompere la produttività. Per il resto, vista la situazione di emergenza non solo per questa vicenda ma anche per i ricorsi che continuano ad arrivare ad esempio sulle concessioni, chiediamo l'aiuto del Governo. Presto incontrerò il ministro Matteoli". (Elisabetta Biancalani)
Ultime notizie
- Addio a Peruzzi, fu sindaco di Bogliasco e patron del locale che porta il suo nome
- Cade dalle scale di un albergo a Sanremo, grave elettricista
-
Cadono calcinacci a De Ferrari, i vigili del fuoco intervengono con l'autoscala
-
Incendio in A12, Giacchetta (Cna): "Autostrade non garantisce livelli minimi di sicurezza"
- Vibrazioni a Sestri Ponente, più di mille cittadini chiedono risarcimenti per il rumore
-
Caos in A12, la polizia stradale: "Possibili danni alla galleria, incertezza su tempi riapertura"
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia