Via libera, da oggi, a Sestri Levante, al servizio speciale per fronteggiare l'emergenza caldo grazie ai custodi sociali messi a disposizione per gli anziani. Il progetto prevede che i custodi sociali, personale del comune proveniente dai servizi sociali, siano reperibili tramite un cellulare per piccole passeggiate, un po' di compagnia magari per gli anziani che vivono soli, l'acquisto di generi alimentari di uso quotidiano ed anche di telefonate per monitorare la situazione e tenere sotto controllo le persone a rischio. Sono alcuni degli incarichi dei "custodi" che saranno operativi per 1200 ore non solo nel comune di Sestri Levante ma anche in altre sei piccole località della riviera e dell'entroterra: Moneglia, Varese Ligure, Maissana, Carro, Casarza Ligure e Castiglione Chiavarese.
Cronaca
Da oggi "custodi" sociali per anziani
36 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo