Politica
Dalla Regione 10mila euro per gli 80 anni di don Gallo, è polemica
1 minuto e 29 secondi di lettura
Don Andrea Gallo, il prete di strada da sempre vicino a prostitute, barboni e tossicodipendenti, compie 80 anni. E Genova lo festeggerà il prossimo 18 luglio con un evento all’Arena del Mare del Porto Antico. Ci saranno un po’ di amici di sempre, da Manu Chao a Tonino Carotone che suoneranno con lui, e poi Dario Fo e Franca Rame. E i video messaggi di Vasco Rossi, Maurizio Crozza, Dario Vergassola e altri. Ma sulla festa scoppia un caso politico. La giunta regionale con una recente delibera, ha infatti approvato un contributo di 10 mila euro per il compleanno di don Andrea. E la minoranza insorge. Matteo Rosso, consigliere regionale di Forza Italia, denuncia l’episodio: “E’ grave che la Regione spenda soldi pubblici per il compleanno di don Gallo. Allora bisognerebbe contribuire ai festeggiamenti di qualsiasi 80enne – dice – Se Burlando vuole partecipare alle spese della festa per don Andrea, che lo faccia di tasca propria”. Se questi soldi andranno per la festa o per la comunità di San Benedetto al Porto da lui fondata, nella delibera non è scritto, ma il presidente della Regione Claudio Burlando risponde: “Abbiamo sostenuto il compleanno di Gino Paoli e quello di Paolo Villaggio, due artisti illustri della nostra regione. Perché non sostenere anche quello di Don Andrea Gallo che da 40 anni si occupa degli ultimi e degli emarginati? Anzi. Probabilmente sono meglio spesi questi soldi – dice Burlando – La festa di compleanno è solo l’occasione per riconoscere il lavoro che svolge da sempre a favore di chi ha più bisogno, ad di là delle sue idee politiche”. Da Forza Italia arriva comunque una richiesta a Don Gallo: “Non accetti quei soldi” dice Matteo Rosso.
Ultime notizie
- Addio a Peruzzi, fu sindaco di Bogliasco e patron del locale che porta il suo nome
- Cade dalle scale di un albergo a Sanremo, grave elettricista
-
Cadono calcinacci a De Ferrari, i vigili del fuoco intervengono con l'autoscala
-
Incendio in A12, Giacchetta (Cna): "Autostrade non garantisce livelli minimi di sicurezza"
- Vibrazioni a Sestri Ponente, più di mille cittadini chiedono risarcimenti per il rumore
-
Caos in A12, la polizia stradale: "Possibili danni alla galleria, incertezza su tempi riapertura"
IL COMMENTO
Salis, quanto conta la bellezza in politica?
Dai dazi di Trump al voto per Genova, quando il mondo va alla rovescia