Multa con Superenalotto. E' l'originale iniziativa messa in atto dal Comune di Alassio, nel Ponente savonese, per far digerire ai turisti le contravvenzioni elevate per divieto di sosta. Per un giorno, sabato, dalle 10,30 alle 13, gli ausiliari del traffico di Alassio saranno affiancati da angeliche Supergirls, una squadra di 10 ragazze che, contestualmente alla multa, consegneranno al malcapitato automobilista una schedina pregiocata del Superenalotto. Un inatteso, quanto insperato colpo di fortuna per risollevare l'umore del vacanziero che, dimenticando la macchina in zona vietata, vorrebbe anche dimenticare gli affanni della vita quotidiana. L'iniziativa, annunciata oggi da alcuni organi di stampa, è organizzata dal sindaco di Alassio Marco Melgrati, insieme a Sisal, la società che nel 1946 ha introdotto in Italia il mercato moderno dei giochi, con il concorso a pronostici "schedina Sisal", divenuta successivamente Totocalcio. Madrina dell'iniziativa è Alessia Ventura che accompagnerà le Supergirls per le strade principali di Alassio con lo scopo di sollevare il morale ai turisti appena multati.
Cronaca
Prendi la multa? Il Comune ti regala una scheda Superenalotto
48 secondi di lettura
Ultime notizie
- Juve Stabia-Sampdoria, crocevia in campo e rebus biglietti
- Avvocati di Genova in campo: tornei di golf, tennis e padel per rafforzare lo spirito di gruppo
-
La finestra sul mondo - Il genovese in Arabia: "No tasse e criminalità, paese che si sta aprendo"
- Accordo storico per il commercio: contratti stagionali senza causali per le imprese
- Crollano i palazzi: nella camera virtuale di UniGe giovani medici imparano a salvare vite
- Litiga con la vicina e chiama la polizia ma in casa aveva due mazze chiodate: denunciato
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana