Ha violato le norme sull'immigrazione e antiterrorismo il comandante dello yacht dal quale l'attore hollywoodiano Michael Douglas e sua moglie Catherine Zeta-Jones con alcuni amici sono sbarcati in tender a Santa Margherita Ligure senza avvertire la Capitaneria di porto. La notizia, ne riferisce stamani il Secolo XIX, è confermata dalla capitaneria di porto, che sottolinea come la mancata identificazione dei membri di un equipaggio che sbarchino senza la dovuta autorizzazione della Guardia costiera costituisce una violazione delle norme antiterrorismo. La multa comminata è di oltre 2.000 euro. La stessa sorte del comandante dello yacht di Michael Douglas è toccata ad altri due comandanti che avevano accompagnato vip a terra senza comunicarne l'arrivo alla guardia costiera. "E' una questione di sicurezza, a tutela sia dello scalo marittimo, sia dei visitatori - hanno spiegato in Capitaneria -. I moli dove sono previsti gli sbarchi devono essere sottoposti a ispezioni ed eventuali bonifiche. Inoltre, è necessario verificare l' identità dei passeggeri dei tenders. Nel frattempo, prosegue la passerella di vip a Portofino. Nei giorni scorsi sono comparsi in piazzetta l' amministratore delegato del Milan, Adriano Galliani, e il re saudita Abdullah Aziz al Saud.(ANSA).
Cronaca
Sbarcano senza avvisare, multato yacht Douglas-Zeta Jones
57 secondi di lettura
Ultime notizie
- Studenti in piazza per la scuola "bersagliano" foto politici, Fratelli d'Italia si indigna
- Marciapiedi più larghi e spazi verdi: ecco la sperimentazione a Sampierdarena
- "Genova e il terrorismo", 45 anni dopo via Fracchia: l'incontro con Fornaro
-
"Note di speranza", mercoledì Uto Ughi in concerto per la Gigi Ghirotti
- Sampdoria in lutto: è morto Roberto "Picchia" Romei
-
Il medico risponde - Polmoniti e legame tra sonno e sistema immunitario
IL COMMENTO
La scienza dei sondaggi: ecco come lavoriamo per raccontare la realtà insieme a Primocanale
La Costituzione, Salis in Lottomatica e la politica di cui non puoi fidarti