Cronaca
Espulsa moldava con documenti falsi
38 secondi di lettura
Una ragazza moldava di 21 anni che, per mantenere la figlioletta di pochi anni, aveva acquistato un documento di identità romeno falso, riuscendo così, in qualità di cittadina comunitaria, a lavorare come cameriera e badante in Italia, è stata denunciata dai carabinieri di Dolceacqua. La donna è stata scoperta perche l' ex convivente, 31 anni, l'aveva denunciata ai carabinieri come spacciatrice di droga. Nel corso delle indagini i carabinieri hanno scoperto che la donna era entrata in Italia, circa un anno e mezzo fa, sfruttando il documento contraffatto che le permetteva di muoversi liberamente in ambito comunitario. Non spacciava droga ma era clandestina. La donna, che attualmente vive a Isolabuona nell'imperiese, verrà espulsa dal territorio nazionale mentre il suo ex convivente è stato denunciato per calunnia.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Pasqua e Pasquetta: i supermercati aperti in Liguria
- Tutti gli ambulatori medici aperti a Genova per Pasqua e Pasquetta
- Sori, urta colonnina e scappa: tre abitazioni senza gas
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo