Cronaca
Appello agli escursionisti in Val Bormida
36 secondi di lettura
Un invito agli escursionisti e a coloro che in questi giorni di ferragosto trascorreranno le vacanze in Valbormida è stato lanciato dai volontari antincendio boschivo valbormidesi ricordando che in tutto il territorio sussiste lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi. "Non accendere fuochi fuori da strutture opportunamente predisposte nelle aree attrezzate a scopo turistico ricreative - ricorda il portavoce dell'Aib, Adriano Rossi -. E' proibito, nelle aree boschive, accendere fuochi di qualsiasi tipo, far brillare mine, usare apparecchi elettrici o a fiamma per tagliare metalli, usare fornelli, motori o inceneritori che producono faville o brace, fumare o compiere altre attività che possano comunque creare pericolo". Si ricorda che le sanzioni amministrative pecuniarie arrivano a 516 euro.
Ultime notizie
- Litiga con la vicina e chiama la polizia ma in casa aveva due mazze chiodate: denunciato
- A Viaggio in Liguria la tavola della Pasqua: dalla pasqualina ai dolci delle feste
-
Pioggia, vento di burrasca e mareggiata: da mezzanotte è allerta gialla sul Centro-Ponente della Liguria
-
Frana a Finale Ligure, il sindaco: "Chiediamo la gratuità dei pedaggi autostradali"
- 25 Aprile all'Ansaldo, Bucci: "Celebriamo la libertà e i valori dell'antifascismo"
-
Il medico risponde - I rischi del morso delle zecche, come si cura la scabbia
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana