Cronaca
Appello agli escursionisti in Val Bormida
36 secondi di lettura
Un invito agli escursionisti e a coloro che in questi giorni di ferragosto trascorreranno le vacanze in Valbormida è stato lanciato dai volontari antincendio boschivo valbormidesi ricordando che in tutto il territorio sussiste lo stato di grave pericolosità per gli incendi boschivi. "Non accendere fuochi fuori da strutture opportunamente predisposte nelle aree attrezzate a scopo turistico ricreative - ricorda il portavoce dell'Aib, Adriano Rossi -. E' proibito, nelle aree boschive, accendere fuochi di qualsiasi tipo, far brillare mine, usare apparecchi elettrici o a fiamma per tagliare metalli, usare fornelli, motori o inceneritori che producono faville o brace, fumare o compiere altre attività che possano comunque creare pericolo". Si ricorda che le sanzioni amministrative pecuniarie arrivano a 516 euro.
Ultime notizie
- Val d'Aveto, cadute in serie sulla neve: una donna grave all'ospedale
- Successo per ArteGenova, in tre giorni 25mila visitatori
-
Addio alla grande insegna Banca Carige a De Ferrari: arriva quella di Bper
- Regione Liguria: "Entroterra centrale, in Valle Arroscia 2 milioni di investimenti"
- La Spezia, si rompe tubatura della scuola: cambia l'orario delle lezioni al Cardarelli
-
Da Genova alla finale di "Io Canto", Giorgio Primicerio: "Una grande emozione"
IL COMMENTO
Torna “Ti ricordi?”, quando la memoria racconta la storia recente di Genova
Cassinelli alla Suprema Corte, onore anche per Genova liberale