Consegnava agli esercenti meno carne di quanto era indicato sulle bolle fino a che non è stato scoperto e denunciato dai carabinieri di Villanova d'Albenga. Il reato ipotizzato è frode in commercio e prevede una reclusione fino a due anni se verrà riconosciuta la colpevolezza del soggetto. Nei guai è finito un grossista 39enne dell'albenganese. Gli acquirenti, dopo alcuni controlli, hanno avuta la sgradita sorpresa di verificare che la carne, o meglio, il peso, era di gran lunga inferiore a quanto avevano ordinato. Da qui la segnalazione ai carabinieri che hanno atteso la prima fornitura utile e da una verifica del peso hanno accertato l'effettiva discordanza. Mancavano alcune decine di chili e non poteva ritenersi un mero errore, visti anche le pregresse consegne. L'uomo rischia anche di vedersi revocare la licenza di commercio.
Cronaca
Grossista di carne denunciato per frode
40 secondi di lettura
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
- Autoassoluzione di Castellucci sul giornale, Possetti: "A Pasqua si trasforma in agnello immolato"
- Ritrovati resti umani in un canalone in Lunigiana: potrebbero essere di un sarzanese
- Marassi, detenuto dà fuoco a una coperta e aggredisce quattro agenti
-
Il film della settimana: 'Queer', un'ossessione sessuale rovinosa e romantica
- In centro a Genova torna il tradizionale presepe pasquale
- Frana alle Cinque Terre, chiusa la SP51 a Volastra
IL COMMENTO
Le strade dei “ragazzi partigiani” che raccontano gli eroi del 25 aprile
Ti ricordi Sergio Castellaneta, un anticipatore populista e non solo