Cronaca
Doppie bollette sulla spazzatura, è polemica
39 secondi di lettura
A Ventimiglia nasce il caso delle cartelle esattoriali doppie, quelle della Tarsu, tassa smaltimento dei rifiuti solidi urbani, erroneamente spedite da Poste Italiane in duplice copia, ma in tempi diversi, a numerosi contribuenti, molti dei quali hanno già tempestato di telefonate il Comune, chiedendo spiegazioni. Proprio per capire meglio cosa è successo e quante persone sono state interessate dalla vicenda, nelle ore scorse, l'assessore alla Programmazione Finanziaria del Comune di Ventimiglia, Guglielmo Guglielmi e il sindaco Gaetano Scullino hanno incontrato la responsabile di zona di Poste Italiane, Marilina Casbarra, per una più approfondita verifica. L'invito del Comune è quello di accertarsi che si tratti dell'esatta copia della cartella e non di una relativa ad altra utenza o arretrato, dopodiché è possibile gettarla, senza doversi recare in Comune.
Sponsorizzata
Venerdì 18 Aprile 2025
Centinaia in coda dalle 6 del mattino per il rinnovato store Apple a Genova
Ultime notizie
-
Il genovese Roberto Costa: "Stretta di mano con re Carlo emozione unica"
-
Il medico risponde - Tumore al seno, diagnosi precoce e trattamento
- Centro massaggi è in realtà un bordello: tre arresti a Genova
- Giovane arrestato per spaccio, nello zaino la droga dello stupro
-
Nel suggestivo laboratorio di un liutaio: come nasce un violino in "Presa diretta"
- Lavori in porto, fatto esplodere un ordigno bellico
IL COMMENTO
Genova e il Turismo, un rapporto complesso con i camerieri
Leonardo, Fincantieri e la guerra: l'etica non può essere solo italiana